Il Milan si trasferisce all'Acquabella, ma abbandona il campionato dopo una sola partia, sconfitto dalla Juve. Un furto in società priva i rossoneri delle coppe e dei trofei conquistati in precedenza. IL MILAN rapidamente è diventata la squadra di punta del football lombardo, e vanta già una discreta frangia di tifosi. In questo 1903 si abbandona il terreno storico del Trotter, dove iniziano i lavori per la costruzione della nuova Stazione Centrale, e ci si trasferisce sul campo dell'Acquabella. Non ci sono più Allison e Hood, e Kilpin è l'unico rimasto dei "senatori"; il presidente Edwards dà il via libero per completare la squadra con innesti di giocatori italiani.Il campionato parte in semifinale, e in semifinale si conclude. la Juventus si impone 2-0 e i rossoneri sono già a casa, forse pagando un eccessivo cambiamento nella formazione: dagli innesti ai cambi di ruolo (Kilpin dall'attacco passa in difesa; il forte terzino Suter diventa centravanti!), troppe novità forse intaccano la forza della squadra. Contro i bianconeri giocano Ermolli in porta, Kilpin con Meschia in difesa, Cartier, Walty e Angeloni a centrocampo, Galli, Cederna, Suter, Colombo e Gregoletto in avanti. Un'altra delusione a fine stagione: un furto in società svuota la bacheca di tutte le coppe e i trofei conquistati in precedenza.
"I NOSTRI COLORI SARANNO ROSSO, PERCHE' NOI SAREMO DEI DIAVOLI, E NERO, COME IL TERRORE CHE DOVREMO INCUTERE AGLI AVVERSARI". sir Herbert Kilpin, fondatore e primo capitano del Milan
"NOI SAREMO PIU' FORTI DELLA SFORTUNA, PIU' FORTI DELLE INGIUSTIZIE, PIU' FORTI DELLE INVIDIE".Silvio Berlusconi, il Presidente
17 SCUDETTI 5 COPPE ITALIA 5 SUPERCOPPE ITALIANE 7 COPPE DEI CAMPIONI 2 COPPE DELLE COPPE 5 SUPERCOPPE EUROPEE 4 COPPE INTERCONTINENTALI 1 MITROPA CUP 2 COPPE LATINA
Nessun commento:
Posta un commento